Certificazioni e qualità nel riciclo industriale dei materiali

L’eccellenza operativa e la sostenibilità ambientale sono due pilastri fondamentali su cui General Rottami ha costruito la propria reputazione e il proprio successo nel settore del riciclo industriale dei materiali metallici. L’azienda opera con un approccio fortemente orientato al rispetto di standard qualitativi elevati, dimostrato dalle prestigiose certificazioni europee ottenute: in particolare, i regolamenti 333/2011 e 715/2013, attestano la capacità di gestire correttamente rottami ferrosi, acciaio, alluminio e rame, permettendone l’uscita dallo status di rifiuto e il ritorno nei cicli produttivi industriali come materie prime di elevata qualità. Inoltre, General Rottami dispone di tutte le autorizzazioni necessarie per gestire legalmente e in piena conformità normativa fino a 60.000 tonnellate di materiali ogni anno. L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e le autorizzazioni provinciali, inclusa quella ai sensi dell’Art. 208 del D.Lgs. 152/2006, confermano il rigoroso impegno dell’azienda verso la trasparenza operativa, la sicurezza dei processi e la tutela ambientale. Infine, il modello organizzativo adottato secondo il D.Lgs. 231/2001 rafforza ulteriormente il sistema interno di controllo e prevenzione di reati, garantendo una gestione aziendale etica, responsabile e sostenibile lungo tutta la catena del valore. General Rottami rappresenta dunque una garanzia assoluta di affidabilità e qualità, un partner industriale ideale per chi vuole investire nella sostenibilità e nell’economia circolare.

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest